In questo periodo insisto con le ricette di panettone, il re dei dolci natalizi, perché mi piace camuffarlo un po’ e presentarlo in modi diversi, dato che si presta a tante golose varianti, ma soprattutto perché inevitabilmente ne resta sempre qualcuno alla fine delle Feste e allora può far comodo avere qualche idea per utilizzarlo senza che sappia di “avanzo” un po’ malinconico…
Ingredienti:
3-4 fette di panettone o pandoro, 2 cucchiai colmi di nutella, un bicchierino di rum o Cointreau o altro liquore a piacere oppure latte, cacao amaro o cioccolato fondente per ricoprire.
Facoltativi: cocco secco o torrone o granella di nocciole.
Preparazione:
Sbriciolare il panettone o il pandoro in una ciotola, unire la nutella e il liquore (o il latte) e mescolare per amalgamare bene: si deve ottenere un impasto compatto e sodo, né troppo asciutto e né troppo bagnato. Se piace, si può unire all’”intruglio” del cocco secco o del torrone sbriciolato, dipende anche dagli avanzi che volete far fuori!
Prelevare un cucchiaino di composto alla volta e formate delle palline. A questo punto potete scegliere se rotolare le palline nel cacao o nel cioccolato fuso e, in questo caso, se ricoprirle anche con del cocco o della granella di nocciole: il bello di questi tartufini è che in qualunque modo li farete risulteranno buonissimi e vedrete che uno tira l’altro!

2 commenti :
Veramente intriganti!
COnfermo, per averne appena mangiati una decina, che sono deliziosai!
Posta un commento