giovedì 26 dicembre 2013
Girelle di pane colorate
Queste girelle sono ormai un
classico e si trovano ovunque nel web, ma io ne rivendico in qualche modo la
paternità, anzi la maternità, perché ho iniziato a farle tantissimi anni fa e
le ho pubblicate anche su uno dei miei libri nel lontano 1993, quando il pane
lungo per tramezzini era ancora una novità sul mercato e non si trovava
dappertutto.
Comunque la cosa importante è che
sono velocissime e facilissime da fare, si possono farcire in mille modi,
piacciono a tutti, sono belle da vedere e si possono preparare anche con 2-3
giorni di anticipo, quindi sono una vera e propria risorsa in certi casi!
Ingredienti:
una confezione di pane per
tramezzini (quello a fette lunghe e senza crosta), burro, Philadelphia, salmone
affumicato, prosciutto crudo, rucola, erba cipollina, oppure altri salumi e aromi
a piacere.
Preparazione:
Se si usa il burro (che io trovo
sia la soluzione migliore perché raffreddandosi “salda” i rotolini), lasciarlo
ammorbidire a temperatura ambiente. Mescolare il burro, oppure il Philadelphia,
con erba cipollina tagliuzzata o altre erbe e aromi a piacere.
Prendere una fetta di pane,
posarla tra due fogli di pellicola trasparente e schiacciarla con il mattarello
per fare uscire l’aria ed appiattirla per bene. Procedere allo stesso modo con
le altre fette.
Spalmare su ogni fetta uno strato
non troppo sottile di burro (diciamo 30 gr circa) o Philadelphia, poi coprire
con fettine di salmone o di salumi. Se si vuole, si può aggiungere qualche
foglia di rucola sopra. Arrotolare
strettamente la fetta di pane su stessa da un lato corto, formando un rotolino.
Avvolgerlo ben stretto in pellicola e conservarlo in frigo per qualche ora o
anche 2-3 giorni. Procedere allo stesso modo procedere con le altre fette.
Poco prima di servire, tagliare i
rotoli a fettine con un coltello molto affilato e disporle leggermente
accavallate su un piatto da portata.
Qualche idea per farcirle?
Robiola, bresaola e rucola; burro mescolato a patè di olive, prosciutto cotto;
burro, erba cipollina e prosciutto crudo; burro, buccia grattugiata di limone e
salmone affumicato.
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
4 commenti :
Adoro le girelle, come avrai visto ne ho messo alcuni tipi anche nel mio blog, bravissima!!! Ho intenzione di farle anche per l'ultimo dell'anno con qualche farcia nuova
Buon Santo Stefano
Allora ti copierò qualche idea nuova! Ciao
Ottima idea, da copiare alla prima occasione!
Carlotta
Bene, vedrai come sono facili e come verranno spazzolate!
Posta un commento