mercoledì 18 dicembre 2013
Involtini di melanzane al bacon
Questo
a casa nostra è uno degli antipasti che va per la maggiore. Lo preparo spesso
soprattutto per i nostri happy hour, nel qual caso infilo su degli stecchini
due involtini per volta e poi li servo su un archetto porta spiedini. E’ comodo
perché si possono cuocere le melanzane in anticipo, congelarle e all’ultimo
momento preparare gli involtini.
Le
melanzane si possono anche grigliare anziché friggere, però…bè, a voi la
scelta!
Ingredienti:
2
melanzane lunghe, bacon a fettine sottili, 2 cucchiai di pangrattato, 2
cucchiai di parmigiano grattugiato, basilico e prezzemolo tritati, sale grosso,
olio per friggere.
Preparazione:
Sbucciare
le melanzane, tagliarle a fettine e metterle a strati su un tagliere inclinato,
cospargendo ogni strato con un po' di sale grosso per far uscire l'acqua
amarognola. Dopo
una mezz’ora, sciacquare e asciugare le melanzane e friggerle in abbondante
olio. Scolarle su carta assorbente.
Preparare
un miscuglio con il parmigiano, il pangrattato e un cucchiaio di erbe tritate
(basilico e prezzemolo).
Stendere
su un tagliere una fettina di bacon, coprirla con una di melanzana, tagliando
via la parte eccedente di pancetta se è più lunga della melanzana. Cospargere
la melanzana con un cucchiaino di miscuglio di pangrattato e arrotolare a
involtino, con la pancetta all'esterno.
Procedere
allo stesso modo formando tutti gli involtini, poi infilarli a due a due su
degli stecchi di legno.
Cuocerli
in padella senza grassi (oppure sotto il grill del forno) finché la pancetta
sarà leggermente abbrustolita. Servirli caldi.
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
0 commenti :
Posta un commento