Una
crostata un po’ diversa dal solito, ricca e golosissima, un successo
assicurato!
Ingredienti:
600-700
gr di pasta frolla (io la faccio con 300 gr di farina, 150 gr di
zucchero, 150 gr di burro, 1 uovo + 2 tuorli, buccia grattugiata di un limone,
un pizzico di sale).
Per
la crema:
500 gr di ricotta, 2 uova, 100 gr di zucchero, una bustina di vanillina,
cannella in polvere.
Inoltre: 100 gr di cioccolato fondente, 3-4 biscotti.
Per
la composta di pere e uvetta: 2 grosse pere abate, una bella manciata di
uvetta, 3 bicchierini di rum, 100 gr di zucchero, buccia di arancia e di
limone, una stecca di cannella.
Per
prima cosa occorre preparare la composta di pere e uvetta al rum, come spiegato
QUI.
Poi
preparare la pasta frolla secondo le proprie abitudini e metterla a riposare in
frigo almeno mezz'ora.
Per
la crema: amalgamare la ricotta con le uova, lo zucchero, la vanillina e la
cannella. Quindi incorporare 3-4 cucchiai di composta di pere e uvetta scolata
dal liquido.
Tagliate
metà del cioccolato a scaglie grosse e il resto a scagliette più piccole.
Pestare i biscotti per ridurli in polvere.
Tirare
la frolla e usarla per foderare una tortiera di 24 cm: io preferisco sempre
mettere sotto un foglio di carta forno. Spargere sulla pasta i biscotti sbriciolati
e le scaglie grosse di cioccolato, quindi versarvi sopra la crema di ricotta.
Cuocere
in forno a 170°-180° per circa 45-50 minuti, finché la pasta frolla sarà
dorata.
Lasciare
raffreddare la crostata prima di estrarla dallo stampo. Decorare la superficie
con le scagliette piccole di cioccolato e servirla con la rimanente composta di
pere e uvetta al rum.
Io
la preferisco fredda di frigo, come tutte le crostate di ricotta.
Condividi su Facebook, Twitter, ecc.
7 commenti :
oh mamma mia ... un anno di dieta .... mo tocca se mi preparo tutto quel che mi propini....aiutooooooooooooooo..... dev'essere una prelibatezza ... baci giusi_g
Grazie Giusi, non ti preoccupare, dopo le Feste metterò anche le ricette dietetiche!
buonissimaaa :)
E' veramente una golosità, di quelle che non smetteresti mai di mangiarne!
Grazie ;)
Buonissimissima, ciao chiaretta
Buonissimissima, ciao chiaretta
Grazie Rachele, devo dire che è veramente molto buona!!
A presto
Posta un commento