martedì 17 dicembre 2013
Attrezzo per affettare panettoni, panbrioche, pandispagna….
Ho la fortuna di avere un
marito molto ingegnoso e pieno di buona volontà, che se la cava con il
fai-da-te e che mi facilita la vita ideando e costruendo con le sue mani delle applicazioni
caserecce ma molto funzionali per la soluzione di vari “problemi culinari”…
Questo marchingegno ne è un
esempio: lo ha ideato e realizzato per poter affettare in modo preciso e regolare
i panettoni, i panbrioche, il pandispagna e le torte in genere. E serve anche a un altro uso:
per tirare la pasta frolla a uno spessore uniforme.
Adesso
vi spiego meglio. Siamo partiti da una tavola di legno tipo quelle per tirare
la pasta: la mia è di abete, 60 x 40
cm , e da 2 listelli di legno piallato (misure standard:
2 mt x 1,5 cm
per 0,5 cm
di spessore), che sono stati tagliati in diversi segmenti.
Prima
di tutto sono stati fissati alla tavola con dei chiodini 4 segmenti in modo da
creare una cornice di cm. 40 x 32, non proprio al centro ma più spostata verso
un lato lungo della tavola. Così, la tavola è già utilizzabile per un uso
"secondario": tirare la pasta frolla allo spessore uniforme di mezzo
cm (per l'esattezza 4 mm ):
la cornice fungerà da guida per il mattarello, che deve però essere abbastanza
lungo.
Poi
sono stati preparati 2 listelli di spessore doppio in questo modo: tagliati 4
segmenti di listello da 28 cm ,
ne sono fissati 2 uno sopra all'altro con dei chiodini in modo da ottenere 2
listelli dello spessore di 1 cm .
l'uno. Inoltre è stato tagliato un listello lungo esattamente quanto il
lato più corto della cornice fissata all'asse.
I
listelli così preparati si usano posandoli all'interno della cornice fissata
all'asse (non serve fissarli): quelli a doppio spessore servono come guida per
il coltello per tagliare le fette, mentre quello a spessore normale si appoggia
"di taglio" al lato corto della cornice per tenere fermo il
panbrioche/torta da affettare: guardando le foto dell' "operazione
taglio"si capisce meglio.
Si
appoggia il panbrioche contro il listello posato di taglio che serve appunto a
trattenerlo
con
un coltello seghettato a lama lunga si inizia a tagliare, tenendo la lama di
piatto posata sui listelli che fungono da guida dando lo spessore. Ecco come
viene la fetta:
Togliere
la fetta tagliata, riposizionare il panbrioche e tagliare un'altra fetta,
proseguendo allo stesso modo.
E
questo è il risultato. Semplice, no?
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
2 commenti :
Ciao Chiaretta, ho consigliato il tuo attrezzo in un gruppo di FB...ti ricordi dove avete comprato il coltello così lungo..le mi diresti quanto misura la tua lama....grazie ..un bacio!
Ciao cara, la lama misura 35-36 cm e se non ricordo male l'abbiamo comprato da Valeria Lido a Ostia, comunque dove vendono attrezzi professionali.
Un bacione, a presto!!
Posta un commento