Quando faccio il gelato mi piace
servirlo in queste croccanti e profumate coppette tanto scenografiche quanto
facili da fare (vi ricordate del Gelato al torrone che ho postato il 20 dicembre scorso?). Ammetto che io ho degli
stampini apposta per dare loro la forma perfetta, ma si possono tranquillamente
fare anche usando una normale ciotolina
oppure il fondo di un bicchiere capovolto. Vediamo come.
Ingredienti:
2 albumi, 120 gr di burro, 120 gr di zucchero a velo, 120 gr di farina, 1
bustina di vanillina, un pizzico di sale.
Preparazione:
Far
sciogliere il burro a bagnomaria e lasciarlo leggermente intiepidire. Se si
vogliono le coppette ancora più croccanti, la dose di burro può essere
aumentata a 140 gr.
In una ciotola
mescolare la farina e lo zucchero setacciati, unire la vanillina e il sale e
mescolare il tutto con gli albumi NON montati. Diluire poi con il burro fuso,
poco per volta, fino ad avere una crema morbida.
Foderare di carta forno
una larga teglia e posarvi una cucchiaiata colma di impasto, spargendola in un
disco sottile del diametro di circa 15 cm.
Fare allo stesso modo
altri dischi uguali, avendo cura che non siano troppo vicini: meglio fare più
infornate con 2-3 dischi per volta.
Cuocerli nel forno scaldato a 180° per
circa 6 minuti, o comunque fino a quando si vedranno i bordi dei dischi
diventati marroncini.
A questo punto
sfornarli, prelevare un disco con una paletta e subito, finché è ancora ben
caldo, posarlo dentro a una coppetta di dimensioni adeguate oppure sopra al
fondo di un bicchiere rovesciato, coprendolo in questo caso con un tovagliolo.
Ripetere l’operazione con gli altri dischi e lasciarli in tale posizione per
alcuni minuti, finché si saranno raffreddati. Infatti queste cialdine sono
malleabili quando sono calde, ma appena si raffreddano si induriscono e
mantengono la forma.
Una volta raffreddate,
le cialdine possono essere conservate in una scatola di latta: rimarranno
croccanti per diversi giorni. Farcirle col gelato, o creme, mousse o frutta,
solo al momento di servirle.
Condividi su Facebook, Twitter, ecc.
6 commenti :
sono bellissime Chiara ... sei davvero bravissima le provo di sicuro non appena rimetto in funzione la gelatiera.... baci giusi_g
Provali Giusi, sono il modo più carino di servire il gelato!
Un bacio
Che belle coppette!
Complimenti, anche per il blog :-)
Grazie Erika, sono contenta che ti piaccia il mio "Quaderno" :)
Sembrano davvero facili, devo assolutamente provarle! Auguri per un radioso 2014
Lo sono davvero facili! Un bellissimo 2014 anche per te!
Posta un commento