Questa composta di frutta leggermente alcolica è ottima da
sola ma si presta meravigliosamente come accompagnamento per una infinità di
dolci, dal gelato al budino di cioccolato, alla panna cotta, sulle crepes farcite di crema pasticciera, sulle
torte, sul cheese cake…
Io la uso anche per farne una deliziosa CROSTATA o come
accompagnamento alla MOUSSE DI YOGURT. Se la preparate, fatene una buona
quantità e provatela con diversi dolci, sono certa che vi piacerà molto!
Ingredienti:
2 grosse pere abate, una grossa
manciata di uvetta, 100 gr di zucchero, 3 bicchierini di rum, una stecca di
cannella, scorza di arancia e di limone.
Preparazione:
Mettere a bollire 2 bicchieri d'acqua con lo zucchero, una stecca di cannella e
2 bei pezzi di scorza di arancia e di limone. Nel frattempo sbucciare le pere e
tagliarle a pezzi.
Dopo
un paio di minuti di ebollizione, versare nello sciroppo le pere e cuocerle
piano per una decina di minuti dalla ripresa del bollore.
Intanto
lavare bene l'uvetta e metterla a macerare in 2 bicchierini di rum.
Quando le pere sono cotte, prelevarle con un mestolo forato e metterle a
raffreddare in un piatto.
Fare restringere lo sciroppo di cottura delle pere a fuoco molto alto,
verandovi dentro anche l'uvetta scolata dal rum di macerazione, che terremo da
parte.
Quando lo sciroppo sarà diventato ristretto e caramelloso, scolare l'uvetta con
un mestolo forato e tenerla da parte. Nello sciroppo versare il rum di
macerazione e
fare restringere ancora il liquido, finché sarà di nuovo piuttosto denso e
"caramelloso".
A
questo punto toglierlo dal fuoco e aggiungervi un bicchierino di rum (oppure 1
cucchiaio di rum e 2 di panna liquida. Io di solito metto solo rum).
Versare questo sughetto profumato sull'uvetta e lasciar raffreddare, quindi con
questa "salsa" condire le pere. Conservare in frigo.
Si può usare in tanti modi ma…la morte sua? Con il budino!!!
Condividi su Facebook, Twitter, ecc.
0 commenti :
Posta un commento