Altra
ricettina natalizia perché il panettone a Natale è d’obbligo ma non è detto che
debba essere sempre il “solito” panettone… E poi può tornare utile dopo le
Feste per far fuori i panettoni avanzati, naturalmente prima di iniziare la
fatidica dieta post-feste!
Ingredienti: per 4 crostatine
2
dischi di panettone alti circa 1
cm
125 gr di mascarpone
2-3 cucchiai di rum
1 cucchiaione colmo di nutella oppure di marmellata di castagne.
Preparazione:
Tagliare
il panettone in dischi possibilmente precisi e tagliare a metà i 2 dischi
necessari per le crostatine.

Adagiare
ogni mezzo disco in uno stampino da crostatina di metallo, premendo
delicatamente perché ne prenda la forma, e premendo il panettone sui bordi
dello stampino tagliarne via la parte in eccesso (i ritagli avanzati si possono
usare ad esempio per i Tartufini).
Non è
necessario imburrare gli stampini, il panettone non si attacca.

Mettere
gli stampini in forno a 180° per pochi minuti (4-5 al massimo), facendo
attenzione a non far seccare e scurire troppo il panettone. Lasciar raffreddare
e poi sformare delicatamente le crostatine con l'aiuto della punta di un
coltello. Allineare le crostatine su un piatto.
Per
preparare la crema: amalgamare il mascarpone prima con il rum, poi aggiungere
la nutella o la crema di marroni. Ottenuta una crema liscia metterla in frigo a
raffreddare per un'oretta.
Al momento di servire dividere la crema nelle crostatine e guarnire a piacere
(io solo con una spolveratina di zucchero a velo). Riempiendole solo all'ultimo
momento, le crostatine resteranno croccantine.
Condividi su Facebook, Twitter, ecc.
2 commenti :
Chiara. ......fantastico come sempre. ...auguro a te e famiglia un mondo di felicità e a te un nuovo quaderno da riempire l'anno prossimo♡ un bacione
Che bellissimo augurio Giusi!! Lo ricambio con affetto per te e i tuoi cari
Posta un commento