venerdì 20 dicembre 2013
Gelato al torrone
Per realizzare un buon gelato casalingo, è
inutile, serve la gelatiera. Però con qualche accorgimento si può ottenere un
risultato discreto anche senza, perciò in questa ricetta vi metto tutti e due i
procedimenti. D’altra parte il sapore di questo gelato è talmente buono che
vale la pena di provarlo in qualunque modo!
Se non trovate il glucosio e il
latte in polvere potete anche non metterli, ma servono a dare maggiore
cremosità al gelato.
Ingredienti:
2,5 dl di panna fresca da montare, 2 dl di latte intero, 60-70 gr di
zucchero, 1 cucchiaio di sciroppo di glucosio, 2 cucchiai di latte scremato in
polvere, 2 tuorli grandi, scorza grattugiata di mezza arancia, 2 cucchiai di
Cognac, una bustina di vanillina, 75 gr di torrone friabile alle mandorle.
Preparazione con la gelatiera:
Scaldare il latte in un pentolino. Sbattere i tuorli con lo
zucchero, la scorza di arancia, il latte in polvere e la vanillina finché sono
chiari e gonfi. Diluire con il latte poco per volta continuando a mescolare,
poi cuocere la crema a fuoco basso e sempre mescolando finché si sarà
leggermente addensata e “velerà” il cucchiaio. Attenzione che non deve
assolutamente bollire. Togliere dal fuoco e aggiungere il glucosio, la panna
liquida, il Cognac e lasciar raffreddare. Mettere in frigorifero per alcune ore
o fino al giorno dopo. Questa sosta in frigo serve a migliorare la cremosità
della miscela.
Al momento di preparare il gelato versare il composto nella
gelatiera e procedere con le modalità e i tempi della propria macchina. Nel
frattempo tritare grossolanamente il torrone, metterne metà nella gelatiera
pochi istanti prima che il gelato sia pronto. Il restante torrone va tenuto in
freezer e poi cosparso sul gelato al momento di servirlo. Il passaggio in
freezer lo rende più croccante e piacevolmente fresco.
Preparazione senza gelatiera:
Procedere come indicato sopra fino alla cottura della crema.
Unirvi il glucosio e il Cognac, lasciar raffreddare e mettere in frigo per
qualche ora. Montare leggermente la panna con le fruste elettriche e incorporarla
delicatamente alla crema fredda. Trasferire il composto in un recipiente basso
e largo, meglio se di acciaio, e metterlo in freezer per circa mezz’ora o
finché inizia a solidificare. A questo punto, estrarlo dal freezer e frullarlo,
poi rimetterlo in freezer. Ripetere questa operazione 2-3 volte almeno: serve per
non far venire i cristalli di ghiaccio. Dopo l’ultima frullatura unite metà del
torrone. Il resto del torrone conservatelo in freezer e cospargetelo sopra il
gelato al momento di servirlo.
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
2 commenti :
Che bella sorpresa! Così potrò seguire in tempo reale le tue belle ricette, conosco a memoria i tuoi successi! bravissima
Ti ho messo tra i blog amici che seguo, se ti va passa a trovarmi:
http://antipastienonsolo.blogspot.it/
Grazie cara Paola, certo che ti vengo a trovare sul tuo blog, teniamoci in contatto!
Posta un commento