domenica 22 dicembre 2013
Millefoglie di bresaola e cavolfiore
Ho avuto questa ricetta da mia
cognata che l’ha presa da qualche trasmissione televisiva. L’ho già fatta in
alcune cene con ospiti e ha sempre riscosso successo, perciò ve la giro. E’
velocissima e il cavolfiore crudo, anche se può sembrare strano, è una
piacevolissima sorpresa con la sua croccantezza.
L’importante è che sia affettato
sottilissimo.
Ingredienti per 4:
12 fettine di bresaola, 2 grosse
cimette di cavolfiore freschissimo, 2 pomodori secchi, olio, sale, erba
cipollina.
Preparazione:
Affettare il cavolfiore crudo
sottilissimo con la mandolina. In un piatto da portata o meglio ancora nei
piattini individuali assemblare la millefoglie: iniziare con una fetta di
bresaola, coprirla di fettine di cavolfiore, condirle leggermente con sale, un
filo d’olio e qualche pezzetto di pomodoro secco; ripetere gli strati: in ogni
porzione 3 fette di bresaola e 3 strati di cavolfiore. Condire allo stesso modo
anche l’ultimo strato di cavolfiore e cospargere di erba cipollina tritata. Servire
subito o conservare in frigo.
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
2 commenti :
un piatto quasi dietetico che però ha un abbinamento molto gustoso.. gnam!!
E' vero Jessica, l'abbinamento è sorprendente e le calorie tutto sommato davvero poche...
Grazie, ciao!
Posta un commento