giovedì 9 gennaio 2014
Torta alla crema di marroni
Se come me vi piace tutto quello
che sa di castagne, questa torta non ve la potete proprio perdere!
E' sofficissima e dal delicato
sapore di castagne e profuma di autunno, ma si può fare tutto l’anno perché si
prepara con la crema di marroni. In più è facilissima e veloce, insomma che
aspettate, correte a prepararla!!
200 gr di crema di marroni, 100
gr di burro, 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 2 uova, 2 cucchiai di rum,
1 cucchiaio raso di lievito.
Preparazione:
Lasciare ammorbidire il burro a
temperatura ambiente. Tenere a temperatura ambiente anche la crema di marroni e
le uova.
Mescolare a lungo il burro con la
crema di marroni e il rum. Montare le uova con lo zucchero, incorporarvi la
farina setacciata con il lievito.
Unire il composto il composto di castagne a quello di uova
amalgamando con delicatezza, poi versare in una tortiera di 22 cm di diametro
ben imburrata e infarinata.
Cuocere in forno a 180° per circa
25 minuti (fare la prova stecchino).
Sformarla su una griglia,
lasciarla raffreddare e guarnirla a piacere (io semplicemente con zucchero a
velo e alcune castagne sotto rum).
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
6 commenti :
Oh Chiara una grande ammirazione hai una grande competenza ... deve essere fantastica io adoro le castagne ma non piacciono in famiglia quindi dovrò solo immaginarne il sapore ....bacioni e buona giornata giusi_g
Grazie cara Giusi, peccato dover rinunciare!
che profumino.....deve essere buonissima..ma per crema di marroni intendi quella specie di marmellata nel vasetto??
Amelina
Ciao Amelina, benvenuta! Sì, è proprio quella marmellata di castagne generalmente aromatizzata alla vaniglia. Migliore è la sua qualità e migliore naturalmente verrà la torta!
A presto!
Ciao! Adoro i dolci alle castagne e appena ho visto la tua ricetta mi sono fiondata! Me la salvo e corro a registarmi tra i tuoi lettori!!! Ciao ciao!
Chiara, benvenuta! Se ti piacciono le castagne dai un'occhiata anche alla sezione Cioccolatini: troverai i cioccolatini alle castagne.
Salutoni e a presto!
Posta un commento