venerdì 10 gennaio 2014
Crostatine multicolor
Sfiziose e colorate, queste mini-quiche alle verdure sono un
antipasto o stuzzichino per l'aperitivo e sono molto buone servite tiepide o a
temperatura ambiente. Si possono realizzare con qualunque verdura ma la
"particolarità" sta nel servirle tagliate a spicchi e ricomposte con
spicchi di gusti diversi (come in foto ). Le verdure possono essere cotte in
anticipo ed eventualmente congelate, questo può far comodo soprattutto se si
preparano per un buffet.
Ingredienti per 6 crostatine:
un rotolo di pasta sfoglia da circa 250 gr, 2 uova piccole oppure 1 uovo + 1
tuorlo, 6 cucchiai di latte, 2 cucchiai di parmigiano, 1 scamorza o provola
affumicata (non è proprio indispensabile ma ci sta molto bene), olio, sale,
aromi a piacere, 4 o 6 diversi tipi di verdure (ad esempio: 1 zucchina, 1
carota, un piccolo porro, 3 cucchiai di piselli, 4-5 funghi champignon, mezzo
peperone).
Preparazione:
Per prima cosa preparare i vari tipi di verdura e cuocerli separatamente
in padella con poco olio, sale e aromi a piacere, secondo le vostre abitudini.
Ad esempio io uso un po' d'aglio nei funghi e un pizzico di curry per
insaporire le carote (stavolta avevo solo 4 verdure a disposizione: funghi,
carote, zucchine e porri).
Srotolare la pasta sfoglia e ricavarne 6 dischi poco più grandi degli stampini
(gli stampi devono avere un diametro di 10-12 cm.). Il 6° disco esce mettendo
insieme i ritagli, così non restano avanzi di pasta!
Con i dischi ottenuti foderare gli stampini e
bucare con la forchetta il fondo della pasta e ricoprirla con fettine di scamorza o provola
affumicata.
Riempire ogni crostatina con una verdura diversa.
In una ciotola mescolare le uova con il latte, il
parmigiano e un po' di sale e distribuire questo composto nelle crostatine,
sopra alle verdure, lasciando poi riposare qualche minuto in modo che il
composto di uova penetri nello strato di verdure.
Cuocere in forno a 180° per circa 25 minuti o
comunque finché la pasta sarà del giusto colore dorato.
Dividere ciascuna crostatina in 6 spicchi (io ho
usato solo 4 tipi di verdura e quindi le ho divise in 4 spicchi) e ricomporle
alternando spicchi di sapore diverso.
Sono ottime sia calde (non bollenti) sia tiepide o a temperatura ambiente.
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
6 commenti :
Devono essere molto appetitose e anche di bella presentazione ... brava come sempre ... bacioni giusi_g
Si cara, sono molto buone e fanno bella figura; e poi con una sola crostatina assaggi tanti sapori diversi oppure scegli solo le "fettine" che ti piacciono di più ;) Un bacio
Un idea bellissima, Mariachiara! Sono davvero sfiziose queste tortine e ti dirò la verità: dopo il taglio, li hai ricomposte in una maniera perfetta, guardando la prima foto sembrano sfornate così, a spicchi diversi!
Complimenti, anch'io trovo che la scamorza affumicata ci stia proprio bene!
Ti ringrazio Any, in effetti le mini fettine sono bocconcini sfiziosi!
Una presentazione meravigliosa e molto particolare....mi piace!!
Sono carine, vero?
Grazie Vittoria, a presto!
Posta un commento