Questa squisita marmellata è adattissima per accompagnare formaggi
come il pecorino, il parmigiano e altri.
Io ogni volta che faccio un happy hour servo sempre almeno un paio di
formaggi con 2-3 marmellate fatte da me: quella di cipolle è sempre una delle
più apprezzate. Oppure faccio dei crostini con scaglie di formaggi e un
ciuffetto di marmellata: a quella di cipolle abbino di solito il pecorino sardo
semi-stagionato o, quando la trovo, la ricotta affumicata.
Ingredienti:
500 gr di cipolle bianche, 1 mela grattugiata, 300 gr di zucchero, mezzo
limone, 2 chiodi di garofano, 1 foglia di alloro, poco aceto bianco.
Preparazione:
Tagliare a fettine finissime le cipolle, metterle in una pentola larga di
acciaio con tutti gli altri ingredienti tranne l'aceto.
Cuocere a fuoco basso finché il liquido evapora e la marmellata si
addensa.
A fine cottura aggiungere poco aceto (circa 2 cucchiaini).
Invasare bollente in un vasetto sterilizzato, tappare e
capovolgere fino al raffreddamento per creare il sottovuoto.
Condividi su Facebook, Twitter, ecc.
3 commenti :
Carissima Chiara, devo assolutamente preparare la tua marmellata alle cipolle bianche, amo servire come antipasto i formaggi con le marmellate o le vellutate, questa mi mancava......
Ripeto il commento di Paola ...sono un appassionata di marmellate e lo sai ... ma questa non l'avevo mai sentita ... da provare assolutamente sei una fonte ineusaribile ... bacioni cara amica ... giusi_g
Care Paola e Giusi, grazie! Vi assicuro che se la provate la adotterete perché è buonissima e con i formaggi ci va proprio a nozze ma sta bene per esempio anche con i lessi!
Posta un commento