martedì 30 dicembre 2014
Centrotavola per il Cenone
Questo è il centrotavola che ho realizzato per la cena della
Vigilia di Natale, con menu di pesce: ci ho pensato all’ultimo minuto, per fare
qualcosa di nuovo, e l’ho realizzato in pochissimi minuti.
Lo si può utilizzare anche per il cenone dell’ultimo
dell’anno, se è a base di pesce.
sabato 27 dicembre 2014
Semifreddo al torrone con nutella
Il
semifreddo al torrone è un classico delle feste natalizie e piace a tutti;
questa, poi, è un’ottima versione, di per sé non troppo dolce ma arricchita da una
colata di nutella tiepida…insomma una libidine, ve lo assicuro! Tra l’altro, è
facile da preparare e si può fare con largo anticipo, quindi è perfetto per i
menu delle Feste. Le dosi indicate bastano per 12 persone.
Mi
scuso per la foto, che non rende giustizia a questo dolce, ma quando l’ho
servito è andato via a velocità supersonica e non ho fatto in tempo a fare di
meglio!!
sabato 20 dicembre 2014
Composta di cipolle
Questa composta di cipolle è
saporita e leggermente piccante, ottimo accompagnamento per i lessi o da
servire come antipasto sui crostini. Si invasa ancora bollente e così si forma
il sottovuoto, che permette di conservare la composta fuori dal frigo per
alcune settimane; una volta aperta, naturalmente, va tenuta in frigo. Le dosi
riportate nella ricetta sono per un paio di vasetti. Potrà tornarvi utile per i
menu delle prossime Festività!
venerdì 5 dicembre 2014
Moscardini al vino rosso
I moscardini al vino rosso sono
un saporito piatto in umido con un sughetto denso e leggermente piccante,
perfetto da accompagnare con una polenta fumante. Io li ho preparati con la
pentola a pressione per accorciare il tempo di cottura ma è una classica
preparazione da pentola di coccio, che per gli umidi, si sa, è l’ideale.
martedì 2 dicembre 2014
sabato 29 novembre 2014
Zucca al lardo e rosmarino
La zucca al lardo e rosmarino è
un contorno di stagione, saporito e sfizioso, che accompagna bene piatti di
carne arrosto. La preparazione è veloce e facilissima, quindi può essere
un’idea in più per portare spesso in tavola questo sano ortaggio autunnale.
lunedì 24 novembre 2014
Polpettone ai peperoni
Il polpettone ai peperoni è cotto
insieme ai peperoni e con l’aggiunta di peperoni anche nell’impasto. Il
risultato è molto gustoso e consente di variare un po’ il classico polpettone
“della nonna”, pur rimanendo un piatto semplice nel gusto e nella preparazione.
Per chi ha qualche difficoltà a
girare il polpettone senza romperlo, consiglio di dividere l’impasto a metà e
formare due polpettoncini, che saranno più maneggevoli.
lunedì 17 novembre 2014
Cheesecake con pere caramellate alla cannella
La cheesecake è, nella sua
versione classica o in quelle più fantasiose, un dolce goloso che piace sempre
a tutti. Io ve ne propongo una semplicemente squisita, che vi conquisterà con
il suo profumo di cannella e la dolcezza delle pere. Non richiede cottura ed è
molto facile da fare, io ho usato il mio fido Bimby ma va bene qualsiasi robot.
giovedì 13 novembre 2014
Ratatouille autunnale
Questa ratatouille è appetitosa e
leggera, profumata per la presenza dei funghi porcini e del timo.
Si possono aggiungere o
sostituire altre verdure a piacere, sarà ugualmente un contorno semplice e
buono. Io consiglio di accompagnarlo a carni lesse oppure arrosto.
lunedì 10 novembre 2014
Castel di Tora (RI) – Trattoria Dea
Se abitate a Roma o nel Lazio e
avete voglia di fare una bella gita, vi consiglio di passare una giornata al
Lago del Turano, su cui si affacciano, su sponde opposte, i borghi di Colle di
Tora e di Castel di Tora. Quest’ultimo è uno dei Borghi più belli d’Italia, una
vera bomboniera, con le sue case in pietra e i suoi vicoli silenziosi.

La proprietaria, Viola, aiutata
dal marito, prepara ogni giorno pasta fresca: strigliozzi (o strangozzi), ravioli, gnocchi.
A
noi li ha fatti assaggiare tutti e tre, conditi i primi con una profumata salsa
di funghi e gli altri con un leggero sugo
di pomodoro casalingo: tutti buonissimi.
Altrettanto casalinghi i secondi
da noi assaggiati, in un ricco piatto che comprendeva abbacchio, pollo, cicoria
saltata e patate al forno, melanzane e zucchine.
Per finire ci è stato portato un
piatto di dolci tradizionali e naturalmente fatti in casa, come le classiche
ciambelline al vino della tradizione laziale, dei deliziosi biscotti alle
nocciole e mandorle, torta al cioccolato e crostata.
Molto onesto il prezzo (20 € a persona), ma la cosa che ci ha più
colpiti è stata l’atmosfera familiare di questo ristorante, dove la
simpaticissima Viola, di una cordialità naturale e spontanea, ti fa sentire
come se fossi andato a trovare una zia!
Se ti è piaciuta questa pagina, fammi un regalo... condividila!
venerdì 7 novembre 2014
Sformato di riso e prosciutto cotto
Lo sformato di riso e prosciutto
cotto è un primo piatto semplice e nutriente, tanto che può essere considerato
anche un valido piatto unico. Si può servire da solo o con una salsa: come ad
esempio QUESTA buonissima salsa di peperoni. La base di questo sformato può
anche essere un normale risotto con il suo bel soffritto, ma io lo preparo in
un modo più “light” per limitare calorie e colesterolo.
lunedì 3 novembre 2014
Salsa di peperoni
Questa delicata salsa di peperoni
è buona, veloce e molto versatile: ottima per condire pasta o riso, ravioli e
crepes ma anche per accompagnare la carne. Si conserva in frigo per qualche
giorno in un contenitore ermetico e si può anche surgelare, ma in questo caso è
meglio non unire la panna e il parmigiano, che dovranno essere aggiunti dopo lo
scongelamento.
sabato 1 novembre 2014
Gateau di patate
Tra le tante possibili ricette
per il gateau di patate, questa è quella di casa mia. Si tratta di un ricco
piatto a base di patate, formaggi, salumi e uova, quindi costituisce un vero e
proprio pasto.
La sua preparazione è facile ma
un po’ lunga, perché le patate vanno bollite, pelate e poi passate. Però si può
preparare con qualche ora di anticipo e poi mettere in forno poco prima della
cena o del pranzo. In ogni caso il gateau ripaga abbondantemente del tempo
dedicatogli, perché con la sua consistenza morbida e filante prende tutti per
la gola, sia i grandi che i bambini!
lunedì 27 ottobre 2014
Tortelloni neri al salmone
Questi tortelloni sono raffinati
e buonissimi, adatti per un pranzo importante; nelle dosi indicate, che bastano
per 5 persone, si preparano in circa un’ora, ma il ripieno va preparato il
giorno prima.
Il saporito ripieno è a base di
salmone fresco cotto al forno, insaporito con poco pesto alla genovese e
ricotta salata, mentre il condimento è costituito semplicemente da salmone
affumicato rosolato nel burro e completato con un po’ di panna. Se invece si
preferisce un condimento più leggero si può optare per una salsa di pomodoro
fresco.
martedì 21 ottobre 2014
Peperoni con capperi e mandorle
I peperoni con capperi e mandorle
sono un contorno saporito e sfizioso per l’aggiunta croccante della frutta
secca che crea un piacevole contrasto con la morbidezza dei peperoni e con la
forte sapidità dei capperi. Accompagnano bene qualsiasi piatto di carne, in
particolare bistecche, arrosti di maiale o di tacchino, ma anche piatti di
pesce o le uova. La preparazione è veloce e molto facile e sono buoni anche
freddi.
sabato 18 ottobre 2014
Torta di ricotta e banane
La
torta di ricotta e banane è perfetta per la colazione e la merenda: nutriente,
morbida e saporita grazie alla presenza della ricotta, delle banane e
dell’uvetta. Per prepararla non ci vuole molto, anzi bastano poche operazioni. Provatela
perché è semplice e squisita e piacerà molto sia ai grandi che ai bambini!
lunedì 13 ottobre 2014
Carne ai peperoni
I peperoni sono un ortaggio
stupendo, versatili, buoni sia crudi che cotti, in grado di conferire il loro
inconfondibile sapore agli altri alimenti e si sposano particolarmente bene con
la carne.
Grazie alla presenza dei
peperoni, un piatto semplicissimo e umile come la carne macinata cotta in
padella diventa un secondo gustosissimo, pur essendo molto rapido da preparare.
domenica 5 ottobre 2014
Coniglio con patate e porcini
Ed eccoci in autunno, dopo
un’estate così strana e molto breve…Possiamo però consolarci riportando in
tavola piatti un po’ più robusti e dai sapori decisi, come questo coniglio
cotto al forno con le patate e i porcini, insaporito dalle erbe e dai
pomodorini. Se si possiede un microonde combinato, i tempi di cottura si
potranno quasi dimezzare.
sabato 4 ottobre 2014
Il video della settimana
... oggi ... alcuni trucchi e tecniche!
mercoledì 1 ottobre 2014
Salame di cioccolato
Il
salame di cioccolato è uno dei dolci più conosciuti e in assoluto uno dei più
amati dai bambini.
Ne
esistono infinite varianti ma comunque lo si faccia viene squisito; in più è
molto facile e veloce, il dolce ideale quando si ha poco tempo ma si vuole
realizzare qualcosa di buono e gradito a tutti.
Vi
propongo la ricetta della mia famiglia, che mangiavo dai nonni quando ero
bambina.
giovedì 25 settembre 2014
Braciole marinate alla senape
Questa è un’ottima ricetta per le
braciole di maiale, che grazie alla marinatura nel vino risultano tenerissime e
saporite. La senape le completa rendendole davvero stuzzicanti.
Devono essere messe a marinare
per qualche ora ma la preparazione e la cottura sono molto veloci.
Se solitamente non amate le
braciole di maiale perché dopo la cottura si presentano sempre un po’
stoppacciose, dovete proprio provare questa ricetta e cambierete idea!
martedì 23 settembre 2014
VENEZIA, Osteria alla Staffa
Oggi voglio inaugurare una
piccola rubrica che spero possa essere utile a chi viaggia, per piacere o per
lavoro, e considera ogni viaggio un’occasione per nuove conoscenze ed
esperienze anche “mangerecce”.
La prima meta di questa rubrica è
una città che amo molto, Venezia: non a caso mio marito e io abbiamo scelto di
tornarci per festeggiare il nostro trentesimo anniversario di matrimonio!
Perciò se andate a Venezia e non
volete finire in uno dei tanti ristoranti che servono spaghettini “alla
bolognese” scotti ai turisti, allontanatevi poche centinaia di metri
dall’affollatissima zona di Piazza San Marco e immergetevi nella quiete di
suggestive calli, rii e ponticelli.
giovedì 18 settembre 2014
Torta al vino rosso
La torta al vino rosso è
buonissima, morbida e dall’intenso sapore di cacao con la nota particolare data
dal vino rosso, che si avverte leggermente nella glassa ma non nell’impasto
della torta. Semplice e veloce da preparare, stupisce e conquista al primo
assaggio.
Io la faccio con il Bimby e così
in pochissimi minuti è pronta da versare nella tortiera, ma descriverò anche il
procedimento senza il Bimby, che è comunque molto rapido.
martedì 16 settembre 2014
Straccetti ai peperoni e cipolla di Tropea
Gli straccetti ai peperoni e
cipolla di Tropea sono ottimi e si preparano in pochi minuti, le verdure donano
uno squisito sapore alla carne ed è un piatto semplice e di sicura riuscita. In
mancanza delle cipolle di Tropea si possono usare cipolle di altro tipo ma il
risultato non sarà proprio lo stesso, perché la dolcezza delle cipolle di
Tropea è inimitabile!
sabato 13 settembre 2014
martedì 9 settembre 2014
Gnocchetti con zucchine e olive
Per
portare la pasta in tavola tutti i giorni ma in modo sempre diverso, vario e
gustoso, oggi vi propongo questo saporito sugo a base di zucchine, olive,
capperi, pomodori secchi e basilico: un piatto veloce ma che incontrerà i gusti
di tutti.
venerdì 5 settembre 2014
Acqua e limone, un elisir di lunga vita!
Le nostre nonne la sapevano decisamente lunga: spesso
adottavano degli efficaci rimedi per la salute pur senza avere conoscenze
scientifiche. Come la sana abitudine di bere, ogni mattina a digiuno, un
bicchiere di acqua tiepida con il succo di mezzo limone.
Ho
trovato su internet e sulla stampa delle informazioni molto interessanti in
merito.
Il
succo del limone, pur essendo molto acido, nel nostro organismo attiva
un’azione contraria, cioè alcalinizzante. Gli acidi che lo caratterizzano una
volta introdotti nell’organismo danno infatti reazione basica, perché durante
la metabolizzazione l’acido citrico si ossida e i sali che ne derivano danno
origine a carbonati e bicarbonati di calcio e potassio che contribuiscono
all’alcalinità del sangue.
L’acqua
deve essere tiepida, perché se fredda crea uno shock al nostro intestino. La
dose di limone va da 1/4 a 1/2 al giorno. E’ bene partire da una quantità
minore in modo tale da abituare il nostro organismo. Il limone deve essere
fresco e appena spremuto.
Ecco alcuni dei benefici che questa semplice abitudine può
apportare al nostro organismo.
giovedì 4 settembre 2014
Marmellata di prugne e cacao
La
marmellata di prugne e cacao è golosissima e adatta a realizzare delle crostate
super. Nelle dosi indicate, il cacao non sovrasta ma anzi esalta il gusto delle
prugne rendendolo più intenso, però nulla vieta di aumentare la dose di cacao
se si preferisce sentirlo di più.
Io
preparo la marmellata in pochi minuti grazie all’utilizzo della pectina in
polvere, che consente non solo di diminuire la dose di zucchero ma soprattutto
di cuocere la confettura solo per pochi minuti, mantenendo il sapore della
frutta fresca. Quanto alla conservabilità, posso dire di aver mangiato anche
marmellate fatte 4 anni prima ed erano ancora perfette!
sabato 30 agosto 2014
Involtini di pancetta e formaggio
Questi involtini sono quanto di
più semplice si possa immaginare, velocissimi ma gustosissimi, fatti di due
soli ingredienti. Uno stuzzichino ideale perché si prepara in un attimo e piace
sempre a tutti. Si possono preparare prima ma l’importante è cuocerli
all’ultimo momento e servirli ben caldi.
martedì 26 agosto 2014
Orata con patate e cipolline
L’orata con patate e cipolline è
un saporitissimo secondo piatto di pesce che ho conosciuto grazie alle mia
amica Monica e che io propongo spesso ai miei ospiti e piace sempre a tutti.
Semplice da fare, richiede solo un po’ di attenzione per la perfetta cottura
del pesce, che dipende dalle sue dimensioni.
sabato 23 agosto 2014
Spiedini di mozzarella
Gli spiedini di mozzarella sono
un finger food semplice ma sfizioso che può essere servito in un buffet oppure
con l’aperitivo e si prepara velocemente. Le mozzarelline possono essere
farcite con delle creme diverse, tipo patè di olive, pesto alla genovese o
altro. Io però vi suggerisco una semplice e saporita crema a base di pomodori
secchi, mandorle e basilico. Poiché ne occorre una piccola quantità, se avanza
un po’ di questa crema non sarà un problema consumarla: è ottima sui crostini,
sulle uova sode o per condire il lesso.
mercoledì 20 agosto 2014
Pasta al triplo pomodoro
Questa pasta è dedicata agli
amanti del pomodoro, che qui è usato in tre diversi tipi: pomodoro fresco,
pomodoro secco e passata. Il sugo è un concentrato di sapori ed è velocissimo
da preparare, un vero inno all’estate!
domenica 17 agosto 2014
Sfogliatine allo stracchino e speck
Le sfogliatine allo stracchino e
speck sono uno stuzzichino molto adatto per accompagnare l’aperitivo: facili e
veloci da realizzare, richiedono solo 3 ingredienti e sono buonissime. Per
essere gustate al meglio devono essere tiepide o comunque cotte da non troppo
tempo. Il ripieno si può variare a piacere, ma io trovo che con stracchino e
speck queste sfogliatine vengano particolarmente buone.
sabato 16 agosto 2014
venerdì 15 agosto 2014
mercoledì 13 agosto 2014
Fiori di zucca al salmone
I fiori di zucca al salmone sono
cotti al forno e quindi molto leggeri, velocissimi da preparare e adatti come
antipasto last minute: un modo diverso e semplice di gustare questo delizioso
prodotto dell’orto. Il salmone può essere sostituito da speck oppure da
wurstel, l’importante è che ci sia la mozzarella a renderli filanti!
domenica 10 agosto 2014
Tiramisù di pandistelle e nutella
Il tiramisù di pandistelle e
nutella si vede molto spesso ultimamente in giro per il web: questa è la mia
versione, estremamente golosa e goduriosa, anche facile e veloce da fare ma, ve
lo dico subito, va fatto molto di rado per il numero esagerato di calorie che
contiene, e appena leggerete l’elenco degli ingredienti ve ne renderete conto!!
sabato 9 agosto 2014
giovedì 7 agosto 2014
Tagliata di pollo in salsa di rucola
La tagliata di pollo in salsa di rucola è
un piatto appetitoso, poco elaborato e veloce da preparare, ideale per un
pranzo estivo e in grado di sorprendere per la squisita e originale salsa di
tonno e rucola che completa e insaporisce perfettamente la semplicità del petto
di pollo grigliato.
La salsa si può preparare in anticipo e
tenere pronta in frigo, e se ne avanza è ottima da spalmare su crostini e
tartine ma anche per condire la pasta o il riso.
martedì 5 agosto 2014
Pomodorini al cuscus
I pomodorini al cuscus sono un’idea
in più per arricchire i buffet estivi, si preparano molto velocemente e non
presentano alcuna difficoltà. Se preparato con pomodori più grandi può
diventare un fresco primo piatto per le sere d’estate o per i pranzi in
ufficio.
domenica 3 agosto 2014
Polpette di… Bavària
Mi ha sempre fatto gola la piramide di dorate polpette di
Bavària del terzo film di Fantozzi (Fantozzi contro tutti) … fatte
con "4 tipi di carne, prosciutto, formaggio, un morbido cuore di
patata..."
Evidentemente non sono stata l'unica ad essere invogliata a realizzare la
"ricetta" del dottor Birchermeier !! Questa
l'ho trovata nel blog Pane al Pane Vino al Vino, ho fatto solo qualche piccola
modifica.
sabato 2 agosto 2014
ACE drink
Questa è la variante leggermente
alcolica della bibita ACE del libro base del Bimby. E' un ottimo long drink per
le calde serate estive, che ci aiuterà a reintegrare le vitamine e i sali
minerali persi durante la giornata.
Lo strumento ottimale per
prepararlo è il Bimby, ma qualsiasi altro robot andrà bene, purché abbastanza
potente da tritare il ghiaccio.
giovedì 31 luglio 2014
Il famosissimo Bimby
C’è ancora qualcuno che non
conosce il Bimby o non ne ha almeno sentito parlare?
Pochissimi, credo. Però, per chi
non lo conosce direttamente, ecco una breve descrizione con la mia
personalissima opinione di utilizzatrice da 5 anni di questo famoso
elettrodomestico.
mercoledì 30 luglio 2014
Tortino di ricotta e fagiolini
Per una cena leggera o per un
insolito antipasto, questo tortino è un’idea facile e vincente. Si può
preparare in due tempi, cuocendo i fagiolini e il sugo in anticipo. Si può
mangiare caldo, accompagnato dalla salsa di pomodoro, oppure freddo con una
dadolata di pomodori crudi, per un piatto ancora più estivo.
martedì 29 luglio 2014
Fettine al gorgonzola e rucola
Le fettine sono un piatto
dell’ultimo minuto, velocissimo e buono, che si può preparare in tante gustose
varianti. Io ne ho preparato una versione molto saporita per la presenza del
gorgonzola ma nello stesso tempo fresca per l’abbondanza di rucola. Pronte in 5
minuti!
lunedì 28 luglio 2014
Pasta al forno con melanzane e uova
Nelle fresche e piovose
giornate di questa strana estate possiamo almeno consolarci con una bella
teglia di pasta al forno, con dentro tante cose buone: io ci ho messo
melanzane, pomodori, uova sode e provolone. Naturalmente dopo un piatto così si
può passare direttamente alla frutta o al dolce.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)