Il polpettone è una delle
preparazioni di carne più versatili, ci si può sbizzarrire con tanti
ingredienti e farne ogni volta una versione differente. Questo polpettone in
realtà è piuttosto classico negli ingredienti ma anziché essere cotto in
tegame o al forno è cotto al vapore: in questo modo rimane morbido e leggero.
Io l’ho preparato col Bimby, cuocendo contemporaneamente le patate e i piselli
e, nel boccale, una gustosa salsina da accompagnare alla carne. Questo
fantastico robot semplifica e abbrevia i tempi, ma di seguito troverete anche
il procedimento tradizionale per chi non ha il Bimby.
Ingredienti:
400 gr di vitellone macinato, 2 uova,
2 fette di pancarrè, 40 gr di parmigiano, 100 gr di speck a fettine, olio, prezzemolo,
basilico, dado di carne, mezzo
bicchiere di vino bianco, 1 scalogno, 3 patate, 200 gr di piselli surgelati, olio,
sale.
Preparazione con il Bimby:
Mettere nel boccale il pane e il
parmigiano a pezzetti e le erbe lavate e asciugate: tritare 10 sec. a vel. 10.
Raccogliere dai bordi con la spatola, poi aggiungere la carne, le uova, un
cucchiaino di sale e mescolare 10 sec. a vel. 3. Su un tagliere allineare le fettine di speck
accavallandole leggermente. Togliere il composto di carne dal boccale e
adagiarlo sulle fettine di speck modellando il polpettone, chiudervi sopra le
fettine di speck in modo da rivestirlo bene. Posare il polpettone sulla campana
del varoma leggermente unta d’olio. Sul vassoio posizionare le patate e nel
cestello i piselli.
Senza lavare il boccale,
inserirvi lo scalogno a pezzetti e tritare 10 sec. a vel. 10, poi raccoglierlo
in basso con la spatola, aggiungere 4 cucchiai d’olio e rosolare a 120° (se si
ha il TM5, altrimenti a 100° se si ha il TM 31)
a vel. 1 per 10 minuti; circa a metà del tempo versare dal foro del
coperchio il vino bianco. Trascorso il tempo versare nel boccale 400 ml di
acqua e 1 cucchiaino di dado di carne. Posizionare nel boccale il cestello con
i piselli, sopra il varoma con il polpettone e le patate e il suo coperchio.
Impostare la temperatura varoma, 50 min. a vel. 1.
A fine cottura servire il
polpettone con le verdure e la salsa.
Preparazione senza il
Bimby:
Grattugiare il formaggio; tritare
le erbe. Bagnare le fette di pane con un po’ d’acqua, poi strizzarle e
sbriciolarle in una terrina. Mescolare insieme la carne, le uova, le erbe, il
pane, il parmigiano, un cucchiaino di sale. Ottenuto un impasto omogeneo,
modellare il polpettone e adagiarlo sulle fettine di speck allineate sul
tagliere, leggermente accavallate. Chiudere le fettine sul polpettone
racchiudendolo completamente.
Portare a ebollizione circa 1,5
litri d’acqua in una pentola e posarvi sopra il cestello per la cottura a
vapore; su questo adagiare il polpettone, coprire con il coperchio e cuocere a
fuoco medio per circa 40-45 minuti. Nel frattempo, o in successione, cuocere a
vapore anche le patate a fette e i piselli.
In un tegamino preparare la
salsa: tritare lo scalogno, rosolarlo in 4 cucchiai di olio, poi aggiungere il
vino e farlo ridurre per una decina di minuti a fuoco medio. Aggiungere un
cucchiaino di dado e mezzo bicchiere d’acqua, cuocere ancora alcuni minuti
finché la salsa si sia un po’ ristretta.
Servire il polpettone con le
patate, i piselli e la salsa.
Se ti è piaciuta questa pagina, fammi un regalo... condividila!
0 commenti :
Posta un commento