La quinoa è un cibo di origine sudamericana che da qualche
anno a questa parte è stato scoperto ed apprezzato anche qui da noi. Viene spesso
assimilato ai cereali ma in effetti non è un cereale, è una graminacea, priva
di glutine e ricca di proprietà nutritive: proteine, minerali e vitamine. Per
saperne di più vedere QUI.
In questa ricetta la quinoa è utilizzata in un gustoso e
originale antipasto, abbinata a tante verdure ed erbe aromatiche, ideale per
aprire un pranzo primaverile o estivo.
Ingredienti:
150 gr di quinoa bianca, 2 porri,
2 zucchine piccole, 2 carote piccole, 2 uova grandi, 100 gr di provolone
piccante, timo, menta, basilico, erba cipollina, olio, sale.
Preparazione:
Pulire le verdure, tagliare i
porri a rondelle sottili e le altre verdure a dadini piccoli, tenendole
separate.
In una larga padella scaldare 3-4
cucchiai d’olio e farvi rosolare i porri, dopo un paio di minuti unire le
carote e cuocerle a fuoco basso per una decina di minuti, quindi aggiungere
anche le zucchine. Salare tutto e proseguire la cottura ancora per 10 minuti.
Sciacquare sotto l’acqua corrente
la quinoa posta in un colino (salvo che sulla confezione non ci sia scritto che
non ce n’è bisogno). Metterla poi in una pentola con 3 dl di acqua (il volume
dell’acqua deve essere il doppio di quello della quinoa) e una presa di sale,
coprire la pentola e portare a ebollizione. Abbassare la fiamma e cuocere piano
per 10 minuti (l’acqua dovrà essere assorbita), poi spegnere il fuoco e
lasciare la quinoa nella pentola chiusa ancora 5 minuti. Lasciarla intiepidire.
Grattugiare il formaggio con una
grattugia a fori larghi, metterlo in una ciotola con le uova, le erbe
aromatiche tritate e poco sale. Mescolare, poi aggiungere la quinoa e le
verdure, amalgamando bene.
Ungere di olio 12 stampini
monoporzione da forno, riempirli con il composto pressandolo un po’. Cuocere i
tortini in forno a 200° per circa 15 minuti. Toglierli dal forno, aspettare 5
minuti e poi sformarli. Lasciarli intiepidire prima di servirli. Sono buoni
anche a temperatura ambiente.
Se ti è piaciuta questa pagina, fammi un regalo... condividila!
0 commenti :
Posta un commento