Complice una splendida giornata
di fine settembre, che ci ha portati a fare una gita a Vasto, sulla costa
abruzzese, per pranzo ci siamo affidati alle recensioni di Tripadvisor e così
siamo approdati in un posto da sogno: il trabocco Trimalcione. I trabocchi, per
chi non li conosce, sono una sorta di palafitte di legno a cui si attaccavano
le reti e che venivano un tempo usati per pescare; sono caratteristici della
costa abruzzese, in particolare nel chietino, e rendono unico il panorama
adriatico con le loro strutture. Alcuni di questi sono stati trasformati in
minuscoli ristoranti e la loro storia, insieme alla collocazione a picco sul
mare, li rende davvero affascinanti.

Il trabocco Trimalcione è nella
zona di Punta Penna, primo di una serie di trabocchi che sorgono sul molo, di
fianco ad una lunga e bella spiaggia di sabbia chiara. La prima cosa che
colpisce è la location da urlo. Poi, accolti dal signor Mario, si sale nel
trabocco dalla scaletta di legno e si entra in una cucina che sembra proprio quella
di una casa, potremmo immaginare di trovarci una mamma o una zia. E’ il regno
della signora Emilia, la padrona di casa, una signora timida ma dalle mani
d’oro, che cucina in maniera fantastica! Passando dalla cucina si esce sulla
piccola terrazza, dove trovano posto solo 3 tavoli: è infatti un locale molto
intimo e raccolto, destinato a poche persone per volta, non più di una decina. Subito
si rimane senza fiato per la bellezza del panorama: si è a picco sull’acqua
turchese, con la lunga spiaggia sulla sinistra, e davanti, alle spalle del
promontorio che chiude la piccola baia, si vedono addirittura la Maiella e il
Gran Sasso! Quando ci si riprende dalla sorpresa per il panorama, si nota come
il piccolo locale sia curato nei minimi dettagli, con l’apparecchiatura in tema
marino; nel pavimento di legno si aprono degli inserti di vetro che lasciano
vedere il mare sottostante.


Il signor Mario è un perfetto
padrone di casa, presente ma discreto e che volentieri si intrattiene a parlare
con gli ospiti (perché tali ci si sente, grazie all’atmosfera cordiale che i
proprietari sanno creare). A noi è capitato di essere, quel giorno, gli unici
ospiti, e siamo stati veramente coccolati da Mario ed Emilia, ma sappiamo che
questo è sempre il loro modo di trattare con semplice e genuina premurosità le
persone che passano per il loro locale.


Ma veniamo al dunque: il cibo.
Come descrivere il pranzo che ci è stato servito? Un crescendo di piatti di
pesce freschissimo, con verdurine dell’orto e buon olio locale, che ci hanno
deliziato per più di tre ore: una sequenza di ben sette antipasti (a base di
cozze, vongole, alici, canocchie, tonno, e verdure, tutto freschissimo e davvero
squisito), seguiti da tagliolini ai frutti di mare e poi da un’ottima orata al
forno con patate. E quando ormai cominciavamo ad essere "provati" dall'abbondanza delle succulente proposte, Mario ci incoraggiava ad assaggiare un nuovo piatto con la fatidica frase "... solo un po' ... tanto per gradire!"
Il tutto accompagnato da un Trebbiano d’Abruzzo biologico e
per finire un assaggio di tiramisù casalingo.
Il menu varia di giorno in
giorno, perché la signora Emilia cucina in base al pescato fresco che arriva la
mattina presto e che sceglie personalmente.
Una piacevole “maratona”, in cui
tra una portata e l’altra abbiamo assaporato intensamente la meraviglia e la
pace del posto.
Il conto non ci ha sorpreso, è
stato ragionevolmente congruo rispetto alla qualità degli ingredienti ed alle
ore di lavoro occorse.
Un consiglio a chi volesse
provare questo locale: meglio prenotare, soprattutto nei weekend e in estate,
essendo i posti limitati (il numero si trova su Tripadvisor). Comunque il
locale è aperto tutto l’anno.
Il luogo non è facile da trovare per chi non è
della zona ma basta fare una telefonata al signor Mario e lui vi guiderà con
indicazioni precise fino al locale.
Noi vi torneremo sicuramente, perché al Trimalcione abbiamo vissuto
alcune ore di benessere assoluto, dovuto a un mix di fattori che raramente si
incontrano insieme: la bellezza e la tranquillità del posto, l’ottimo cibo,
l’atmosfera accogliente e rilassata.
Se ti è piaciuta questa pagina, fammi un regalo... condividila!
2 commenti :
Compliti!!!Anche la descrizione è fantastica per alcuni minuti ho sognato di essere li con voi.
Grazie e a presto!!!!
N:B: quante cose buone da leccarsi i baffi
Grazie, sono contenta se sono riuscita a trasmettere un po' delle emozioni che ho provato io!
Posta un commento