sabato 31 gennaio 2015
Dado di carne
Dopo avervi passato la mia
ricetta del dado vegetale (QUI), ecco anche quella del dado di carne, la mia
preferita, profumatissima e saporita, perfetta per arricchire tanti piatti ma
anche per una deliziosa minestrina serale.
Questo dado si conserva in frigo
per circa 3 mesi ma per conservarlo più a lungo si può congelare in piccoli
vasetti, o meglio ancora nelle vaschette per i cubetti di ghiaccio.
Io lo preparo col Bimby, ma
indico qui di seguito anche il procedimento, semplicissimo, per realizzarlo con
una pentola e un normale frullatore. Con le dosi indicate si ottengono due
vasetti da circa 250 grammi.
martedì 27 gennaio 2015
Tortiglioni con porri e salsiccia
I tortiglioni con porri e
salsiccia sono la ricetta giusta quando si ha voglia di gratificarsi con un
piatto di pasta ricco e gustoso: un primo appagante che può costituire un
intero pasto, completato con insalata e frutta fresca. Nello stesso tempo è un
piatto semplice, poco laborioso e che si prepara velocemente e con pochi
ingredienti.
sabato 24 gennaio 2015
Vin brulé
Mi piace l’inverno per molte ragioni e tra queste includo il
conforto di una buona bevanda calda, come la cioccolata oppure il vin brulé.
Quest’ultimo, in particolare, è un piccolo rito: la casa che si riempie del
profumo delle spezie, il vino da bere bollente nel bicchiere col manico,
ranicchiati sul divano…
Trovo addirittura che il vin brulé sia terapeutico quando si
sente in arrivo il raffreddore; in ogni caso è una bevanda che regala un
momento molto piacevole nelle serate d’inverno.
giovedì 22 gennaio 2015
Zuppa di verza
Ecco un piatto da proporre in
tavola nelle fredde serate invernali: una fumante e saporita zuppa a base di
verza, arricchita con salsiccia e formaggio treccione affumicato: un vero comfort
food!!
sabato 17 gennaio 2015
Verrecchie (AQ) – Il Verrecchiano

mercoledì 14 gennaio 2015
Manzo in salmì
Il manzo in salmì è un
saporitissimo spezzatino trattato come di solito si fa con il cinghiale o altra
selvaggina: marinato per una notte con vino rosso corposo, odori e spezie,
viene poi cotto a lungo a fuoco lentissimo con tutta la sua marinata. Non un
piatto fast food però veramente
soddisfacente, ideale da accompagnare con un morbido purè di patate o con una
bella polenta.
Un solo “segreto”: vale la pena
di usare del vino veramente buono, perché gran parte del risultato finale
dipende proprio da questo. Io per esempio faccio questo piatto quando mi avanza
da una cena con ospiti una mezza bottiglia di vino “importante”.
giovedì 8 gennaio 2015
Noci salate
Queste
noci croccanti e saporite sono belle da vedere e buonissime da mangiare, si
possono farcire in tantissimi modi diversi e preparare con largo anticipo perché
se conservate ben chiuse in una scatola di latta rimangono fragranti per
settimane.
Per
realizzarle occorre o la cialdiera elettrica con le piastre a forma di noci
oppure il classico ferro doppio, naturalmente con l’interno a forma di noci.
Io le
farcisco spesso con la crema di gorgonzola Gim della Invernizzi, oppure con
crema di tonno, di salmone, di mortadella…non c’è limite alla fantasia e queste
piccole delizie si sposano bene con qualsiasi sapore.
sabato 3 gennaio 2015
Rotolo verde al salmone affumicato
Questo rotolo è buono e semplice
da fare, ma colorato e scenografico; io l’ho preparato la Vigilia di Natale e
ho provato a dargli la forma di un rudimentale albero di Natale. Si tratta di
una semplice frittata agli spinaci farcita con Philadelphia e salmone
affumicato; quest’ultimo si potrebbe anche sostituire con bresaola o prosciutto
crudo.
venerdì 2 gennaio 2015
Il nostro pranzo di Capodanno 2015
Ieri abbiamo iniziato l’anno con
tante cose buone, non tutte cucinate da me perché hanno contribuito al menu
anche mia mamma con i suoi mitici cappelletti, mia suocera con i tradizionali
cotechino e zampone con lenticchie e mia cognata con i saporiti contorni.
Ecco il menu e alcune foto.
Prossimamente posterò le ricette dei diversi piatti.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)