Questa cheesecake al cioccolato è
semplicemente squisita, è sempre apprezzata da tutti e fa fare bella figura in
ogni occasione. E’ facile da fare e quindi alla portata anche di chi non è
ferratissimo sui dolci. Il cioccolato è presente nella base, nel ripieno, nel
topping e nella decorazione, ma il sapore è molto equilibrato grazie alla
delicata farcitura a base di ricotta.
Consiglio di prepararla il giorno
prima, così risulta ancora più buona. E i pezzetti di cioccolato non fateli
troppo piccoli, è piacevole trovare nella crema di ricotta dei bei pezzettoni
di cioccolato da sgranocchiare!!
Ingredienti:
200 gr di biscotti secchi, 100 gr
di burro, 80 gr di cioccolato fondente, 500 gr di ricotta, 3 uova, 100 ml di
panna fresca, 100 gr di zucchero, 50 gr di farina, 1 bustina di vanillina, 6
cucchiai di latte, 100 gr di cioccolato fondente al 72%; burro per la tortiera.
Preparazione:
Tagliare 50 gr di cioccolato
fondente a pezzetti piuttosto grossi, metterli in un contenitore e tenerli in
freezer durante la preparazione del dolce.
Imburrare una tortiera a cerniera
da 24 cm e coprire il fondo con un disco di carta forno ritagliato a misura.
Fondere a bagnomaria il burro con 30 gr di cioccolato fondente.
Mettere i biscotti nel robot e
ridurli in polvere. Aggiungere il burro e il cioccolato sciolti e azionare il
robot fino ad amalgamare tutto. Stendere questo impasto sul fondo della
tortiera e compattarlo col dorso di un cucchiaio.
Mettere nel robot le uova con lo
zucchero e la vanillina, azionare ad alta velocità per 2-3 minuti, poi
aggiungere la ricotta, la panna e la farina: amalgamare a velocità media per un
minuto.
Aggiungere i pezzetti di
cioccolato tolti dal freezer, incorporarli mescolando a mano e versare questo
ripieno nella tortiera, sulla base di biscotti.
Cuocere la torta in forno a 160°
per 40 minuti. Circa 10 minuti prima che sia pronta, tagliare a scagliette 60
gr di cioccolato al 72% di cacao e metterlo in un pentolino con 6 cucchiai di
latte: farlo fondere a bagnomaria, mescolando. Appena sfornata la torta,
coprirne la superficie con la cremina di cioccolato e latte. Lasciar
raffreddare il dolce e poi metterlo in frigo per alcune ore o meglio fino al
giorno dopo, coprendo la tortiera con carta stagnola.
Al momento di servire il dolce,
tagliare a pezzetti il restante cioccolato al 72% e cospargerlo sulla
superficie.
Questa cheesecake al cioccolato è
semplicemente squisita, è sempre apprezzata da tutti e fa fare bella figura in
ogni occasione. E’ facile da fare e quindi alla portata anche di chi non è
ferratissimo sui dolci. Il cioccolato è presente nella base, nel ripieno, nel
topping e nella decorazione, ma il sapore è molto equilibrato grazie alla
delicata farcitura a base di ricotta.
Consiglio di prepararla il giorno
prima, così risulta ancora più buona. E i pezzetti di cioccolato non fateli
troppo piccoli, è piacevole trovare nella crema di ricotta dei bei pezzettoni
di cioccolato da sgranocchiare!!
Se ti è piaciuta questa pagina, fammi un regalo... condividila!
0 commenti :
Posta un commento