A casa nostra le ciabatte sono
uno dei formati di pane più apprezzati, perché sono molto croccanti e non
troppo “mollicose”. Sono adatte a fare meravigliosi panini imbottiti, magari da
scaldare sulla piastra elettrica o nel tostapane, soprattutto se farcite con
del formaggio che così diventerà morbido e filante.
La mia ricetta per le ciabatte è
semplice e non richiede particolare abilità, io per comodità le impasto con la
planetaria ma sono facili da impastare anche a mano.
Ingredienti:
250 gr di farina 0, 250 gr di
farina manitoba, 5 gr di lievito di birra fresco, 300 ml di acqua tiepida, 1
cucchiaio d’olio, 1 cucchiaino di malto (o miele), 2 cucchiaini rasi di sale.
Olio per spennellare, farina per la spianatoia, sale grosso.
Preparazione:
Mettere nella ciotola
dell’impastatrice le farine, il lievito sciolto in una parte dell’acqua, il
malto, l’olio e il resto dell’acqua: impastare a velocità 1 finché gli
ingredienti saranno ben amalgamati, poi aggiungere il sale ed impastare con il
gancio per qualche minuto, fino ad ottenere un impasto elastico e omogeneo.
Lo stesso risultato si ottiene
anche impastando a mano, dapprima in una ciotola, poi sulla spianatoia
infarinata, piuttosto energicamente.
Formare una palla, incidere la
superficie con un taglio a croce, posarla in una ciotola unta d’olio e
infilarla in una busta di nylon: posizionarla in un luogo tiepido e lontano da
correnti d’aria e lasciarla lievitare per circa 4-5 ore, finché sarà
raddoppiata di volume.
Togliere la pasta dalla ciotola,
dividerla in 6 pezzi uguali e formare con ognuno una ciabatta piatta e
allungata.
Disporre le 6 ciabatte su una
teglia unta d’olio, distanziate tra loro, e spennellarle di olio. Coprire la
teglia con della pellicola e lasciar lievitare di nuovo fino al raddoppio
(occorreranno altre 4 ore circa). Scaldare il forno a 220° e cuocere le
ciabatte, cosparse con qualche grano di sale grosso, per circa 25 minuti,
finché saranno ben dorate.
Lasciarle raffreddare su una griglia.

Se ti è piaciuta questa pagina, fammi un regalo... condividila!
0 commenti :
Posta un commento