Le polpette di zucchine e
formaggio sono buonissime, saporite e sfiziose: una tira l’altra e non si
smetterebbe più di mangiarle! Ho trovato
la ricetta di queste deliziose polpettine su un volumetto dedicato al Bimby, ma
io l’ho realizzata con un altro robot multifunzione, il Moulinex Cuisine
Companion, e ho apportato qualche modifica alla ricetta originale. Non importa
con quale robot si realizzano, vengono bene comunque.
Naturalmente riporto anche il
procedimento per realizzarle senza alcun robot, a parte un comune mixer per
tritare gli ingredienti.
Ingredienti per 2-3
persone:
300 g di zucchine, 100 g di formaggio
Asiago, 50 g di parmigiano, 1 uovo grande, pangrattato, 2-3 rametti di menta
fresca, 2 fili di erba cipollina, olio, sale.
Preparazione con il
Moulinex Cuisine Companion:
Nella pentola del Companion
mettere le zucchine a pezzi, tritarle a velocità 10 per 10 secondi, poi
aggiungere un cucchiaio di olio e un pizzico di sale. Cuocere a 110° a velocità
2 per 8 minuti; alla fine le zucchine devono risultare asciutte.
Lasciare intiepidire per circa 15
minuti, poi aggiungere alle zucchine il composto di formaggi preparato nella
ciotola: mescolare a velocità 12 per 10 secondi.
Coprire
una teglia con carta forno, versarvi un filo d’olio, adagiarvi le polpettine e
colarvi sopra un filo d’olio. Cuocerle in forno a 190° per 15 minuti. Servirle
calde ma non bollenti.
Preparazione senza il
Companion:
Con un normale robot da cucina
tritare i formaggi e le foglie di menta, poi metterli in una ciotola: unirvi
50-60 g di pangrattato e l’erba cipollina tagliuzzata con le forbici.
Nello stesso robot tritare
grossolanamente le zucchine. Cuocere le zucchine in padella con un cucchiaio
d’olio e un pizzico di sale per una decina di minuti: dovranno ammorbidirsi e
risultare asciutte. Lasciarle un po’ intiepidire, poi aggiungervi il composto
di formaggi e mescolare il tutto in modo da avere un composto asciutto e sodo.
Con questo formare 12 polpettine, passarle nell’uovo sbattuto con un po’ di
sale e poi nel pangrattato.
Coprire una teglia con carta
forno, versarvi un filo d’olio, adagiarvi le polpettine e colarvi sopra un filo
d’olio. Cuocerle in forno a 190° per 15 minuti. Servirle calde ma non bollenti.
Se ti è piaciuta questa pagina, fammi un regalo... condividila!
0 commenti :
Posta un commento